Il vetusto OLEIFICIO LUPI, dal 1983 di proprietà dei soci G. Macchioni e dei fratelli Giovanni e Igino Lupi, dal 1993 è gestito, con professionalità e cortesia riconosciuta, dal suo nuovo proprietario PIETRO LUPI, figlio di Igino, che, nel 2002, ebbe cura di predisporre una nuova, moderna e luminosa sede al di fuori dell’abitato cittadino, sulla strada provinciale che dalle colline picene conduce al capoluogo Ascoli P.
Nel nuovo e confortevole laboratorio, che dispone di un impianto tradizionale composto da Defogliatore e Deramificatore, Macina in Pietra di Granito, Gramole, Presse Idrauliche e Separatore, vengono lavorate, mediante l’antica e consolidata tecnica della “spremitura a freddo”, olive del Piceno, dell’Umbria del Lazio e del vicino Abruzzo.
Per assistere di persona alla lavorazione delle olive,
il periodo migliore è da fine ottobre fino a Natale.
Una vostra visita al ns. frantoio è sempre gradita durante tutto l’ anno.